Quando da bambino tormentavo mia nonna per comprarmi una macchinina nuova o quando rimanevo estasiato davanti al mio paziente zio intento a costruire i suoi aerei da kit di montaggio ed io che guardavo la copertina della scatola pregustandone già il risultato, non avevo ancora la percezione che tutto questo si sarebbe trasformato in una vera e propria passione.
Da lì a poco iniziai a costruire il mio primo modellino di aereo. Non ricordo il nome ma era un biplano della prima guerra mondiale in scatola Italeri. Gli aerei sono sempre stati i miei preferiti e gli unici che abbia mai costruito. Forse perché adoro il volo, sono divertenti da fare e in commercio ce n’è veramente pochi belli “già costruiti”.
Con le macchine invece è tutta un’altra storia. Adoro i motori, adoro le auto ma non adoro costruirle. Tanto nei negozi e bancarelle si trovano modelli di tutti i tipi ed occasioni speciali che soddisfano la mia egoistica voglia di poterli ammirare sulla mensola senza dover sottostare alla fatica e all’attesa del montaggio. Inoltre, al contrario degli aerei, nelle auto vado a ricercare il modello particolare, ovvero quella versione speciale di quel pilota che ha vinto quella gara che che che…. Insomma, impossibile trovare kit di montaggio di questo tipo, anche se oggi giorno il panorama è migliorato molto.
Ma partiamo con qualcosa di semplice e leggero: le macchinine. Felicità e spensieratezza in scala 1/64.
L’ultima voglia di collezione in ordine di tempo, le die cast in scala 1/64. Un vero e proprio perditempo. Come da bambino collezioni le figurine, così le mini auto hanno il fascino dell’unicità e le vorresti tutte. Con le figurine dovevi essere fortunato e sperare di aprire il pacchetto buono. Mentre con le macchinine vedi quello che c’è nel blister ma devi sperare che qualcuno prima di te non sia passato a fare incetta delle introvabili e rare. E’ comunque tornare bambini andare in giro a cercare i negozi e rovistare tra i modelli per trovare qualcosa di raro (ahime molto difficile ormai…).
In realtà non ne ho tantissime e tanto meno di particolare valore, ma vuoi mettere poter esporre in camera una carrellata di Corvette di tutte le annate o la nuova Hot Wheels dell’Alfa Romeo GTV col motore 3.0 6 cilindri di quel genio di Busso? Dovessi prendere tutti questi modellini in scala 1/18 non mi basterebbe un intero appartamento e poi per 2/3 euro la soddisfazione e la contentezza sono garantite! Dici poco!
Usa questo link rapido per vedere tutte le mie Hot Wheels e le Matchbox